In Evidenza
Fiducia, oggi, vuol dire vaccinarsi

di Mons. Antonello Mura.
Diciamolo senza vergogna. Non ce la facciamo più. Siamo provati e scossi da una lunga stagione di coronavirus; siamo in debito di relazioni e di abbracci, quindi di incontri “in presenza”; siamo penalizzati da un contagio sempre in agguato e mai vinto finora. Dopo il primo tempo c’è stato il secondo, ora anche i tempi supplementari. Una partita infinita. C’è il rischio di vivere in una continua sopravvivenza «e questo, come già notava Aristotele, può andare bene Continua
Pensieri e Parole
Presunzione di intelligenza

di Claudia Carta.
“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”. Parole da supereroi.
Potere. Responsabilità. Ognuno di questi termini reca in sé una forza dirompente. Oserei dire che nei due lemmi è racchiusa un’azione e una reazione Continua
Don Patriciello: “La paura, nemica dell’amore e della solidarietà”
di Gigliola Alfaro.
«Siamo tutti sulla stessa barca». E di fronte al dolore dell’altro non possiamo girare le spalle, ma dobbiamo averne cura. Il messaggio del Pontefice per la 54ª Giornata mondiale della pace, il 1° gennaio, non a caso ha per tema “La cultura della cura come percorso di pace”
Con don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, impegnato da anni nella tutela della salute e dell’ambiente nella Terra dei fuochi, riflettiamo sulle parole del Papa. Continua