In breve:

Perché la Costituzione non resti lettera morta

di Giusy Mameli. Ogni anno il mese di maggio è dedicato alla memoria storica, complici le ricorrenze drammatiche delle stragi di Continua »

In Evidenza

La morte di Mons. Antioco Piseddu. Grazie a un Vescovo che ci ha amato

IMG_4669

di Mons. Antonello Mura.
La Diocesi di Lanusei, eretta ufficialmente duecento anni fa, ha avuto come suo Pastore, per quasi trentatré anni (1981 – 2014), il vescovo Antioco Piseddu, che ha concluso il suo tempo terreno domenica 8 giugno, solennità di Pentecoste.
Dalle colonne di questo giornale, a lui tanto caro durante il suo ministero episcopale – ma che seguiva sempre con grande attenzione – è doveroso salutarlo con affetto e profonda riconoscenza, affidandolo al Pastore dei pastori, perché riceva pienezza di vita e salvezza, e ringraziando Continua

Pensieri e Parole

Follie

Gaza

di Claudia Carta.
«È da oltre un anno che io faccio la guerra, un po’ su tutti i fronti, e finora non ho visto in faccia un solo austriaco. Eppure ci uccidiamo a vicenda, tutti i giorni. Uccidersi senza conoscersi, senza neppure Continua

Commentando

ProgeNIA, l’eccellenza scientifica a chilometro zero

0001

di Maria Franca Campus.
Sorge in uno stabile apparentemente anonimo, uno come tanti, abbarbicato nella Lanusei di montagna. Un edificio con pareti giallastre e infissi rossi, che casualmente rimandano ai colori di siero e Continua