Archivi: 2015

La festa in Sardegna. Un tempo che dà senso al tempo
di Roberto Caria
In un’epoca che tutto misura in termini di produttività e che considera il lavoro come unico scopo dell’esistenza, la festa è lì a ricordarci che l’accoglienza, la relazione e la gratuità sono elementi co-stitutivi del vivere umano.

Saipem. Una storia che ha voglia di futuro
di Maria Franca Campus
Oggi si chiama Saipem Intermare Fabrication Yard. È l’unica impresa in Ogliastra sopravissuta all’inesorabile desertificazione industriale del territorio. È l’unico cantiere italiano di Saipem per la costruzione di piattaforme petrolifere offshore, ovvero quelle enormi strutture metalliche utilizzate per l’estrazione del petrolio.

Conversazioni ogliastrine
Si tratta di una serie di incontri per conoscere e conoscersi meglio, in cui a prendere la parola saranno illustri esponenti del mondo dell’arte e della cultura. Tutti gli incontri si svolgeranno a Tortoli nei locali dell’ex blocchiera Falchi, in via Eleonora d’Arborea. Ecco il calendario degli incontri:
15 luglio, ore 21.30: Pinuccio Sciola
Il linguaggio musicale delle pietre
5 agosto, ore 21.30: Paolo Pillonca e Giacomo Mameli
Senza poesia non possiamo vivere
12 agosto, ore 21.30: Gianni Gennari
Il Dio di Gesù Cristo è tutto da scoprire
19 agosto, ore 21.30: Attilio Mastino e Gianni Pes:
Dall’Elogio della vecchiaia di Cicerone
al fenomeno della longevità in Ogliastra

Incontro ai turisti anche come Chiesa
di mons. Antonello Mura
Come Chiesa diocesana abbiamo promosso la pastorale del turismo, offrendo nei mesi di luglio e di agosto iniziative di incontro e di riflessione, aperte ai turisti e alle comunità locali.

Nomine del Vescovo
Al termine delle due giornate di aggiornamento per i presbiteri e i diaconi svolte nella Casa di Bau Mela, il Vescovo Antonello Mura ha comunicato le seguenti nomine riguardanti le comunità parrocchiali e gli uffici diocesani.
La festa senza santi
di Tonino Loddo
Con l’estate è arrivato anche il tempo delle feste. Ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti, in ogni angolo d’Ogliastra e di Sardegna. È sempre stato così;