In breve:

Commentando

Assemblea

Orosei, voce di una Chiesa in cammino

di Roberto Comparetti.
Un momento importante per le diocesi della Sardegna. L’incontro regionale di Orosei del 27 e 28 settembre scorso ha visto la partecipazione di circa 600

siccità

Siccità, una piaga senza fine

a cura di Claudia Carta.
Si potrebbe partire da un record: Jerzu e Lotzorai nel mese di luglio 2023 hanno fatto registrare una temperatura di 48,2 gradi centigradi, temperatura massima assoluta mai toccata in Sardegna

Stazione marittima

Arbatax, il fantasma della stazione marittima

di Fabiana Carta.
Sono trascorsi quasi 40 anni dalla posa del primo mattone. Su quest’opera sono piovuti miliardi di lire e milioni di euro, la stazione marittima mai inaugurata è il fermo immagine della vergogna. Un fermo immagine che racconta un ingente spreco di denaro pubblico, problemi

Cattolici e politica

Dove sono finiti i cattolici?

di Giuseppe Savagnone (Avvenire)
Non se ne trova più traccia nella vita pubblica del nostro paese. Erano stati i fondatori – insieme ai socialisti e ai comunisti da un lato, ai liberali dall’altro – della nostra Repubblica, dando vita, nella Costituente, a una della Carte

Ponte

Un ponte unisce. Sempre

di Fabiana Carta.
Il 7 dicembre 2023 al Sarrabus tarpano le ali. La Provincia del Sud Sardegna, con un’ordinanza, annuncia la chiusura del ponte di ferro che unisce le due sponde del Flumendosa. Come un fulmine a ciel sereno, perché di rischio crollo

israele-palestina--314x400

Nessuno spirito di vendetta. Dobbiamo vivere in pace

di Daniele Rocchi.
Yshay Dan, franco-israeliano, ha perso la cognata Carmela, di 80 anni, e la nipote Noya, bambina autistica di 12 anni, grande fan di Harry Potter, nel corso dell’attacco terroristico del 7 ottobre di Hamas a Israele. Le hanno ritrovate morte abbracciate, nel kibbutz di Nir Oz, dopo che la loro famiglia aveva sperato che fossero state prese come ostaggi. Sorte invece capitata a suo nipote, Ofer Kalderon, 53 anni, portato nella Striscia di Gaza con i suoi due figli, Sahar,