Pensieri e Parole

L’ora e il poi. Riflessioni sul tempo
di Tonino Loddo
Tra i tanti temi che la celebrazione dell’anno giubilare segnala alla nostra attenzione, la riflessione sul significato del tempo non è certamente ultimo.

Da Bruxelles a Parigi. Il tramonto dell’Occidente
di Tonino Loddo
Gli spaventosi attentati di Bruxelles e di Parigi (ma anche quelli di Lahore, Sana’a, Maiduguri …), sono solo l’ultimo episodio di una guerra non convenzionale che riporta sulla scena in modo dirompente l’elemento religioso, pur deformato e manipolato. Non sono in pochi a chiedersi: Chi c’è dietro?

Il fiore petaloso e la riscoperta del limite
di Tonino Loddo
Viviamo in un tempo che qualcuno ha definito post-filosofico (R. Rorty), perché sempre meno attento alla giustificazione razionale degli orientamenti e delle scelte e sempre più, se non esclusivamente, proteso al perseguimento di interessi e fini immediati e poco meditati, dettati spesso dalla ricerca dell’utile e meno da un progetto consapevole e a lunga scadenza.

Breve elogio dell’avere
di Tonino Loddo
Chissà quante volte ce lo siamo sentiti ripetere con tono che non ammetteva repliche: “L’importante è essere, non avere”.

Tempo a perdere
di Tonino Loddo
«È tempo di non perdere tempo», ha ripetuto il vescovo Antonello nel corso della Messa del Te Deum celebrata il 31 dicembre. Il tempo. Ci sembra di non averne mai abbastanza e ci affanniamo tutti, giorno dopo giorno, a determinarne esattamente l’incedere

Le luci e la Luce di Natale
di Tonino Loddo
Quello dei consumi è già iniziato da un pezzo, con quegli inni stupendi sviliti a jingle per reclamizzare panettoni farciti di mousse al cioccolato o per sponsorizzare babbinatale carichi di doni stravaganti e, spesso, sopra le righe, e quelle vetrine piene di leccornie d’ogni genere … L’altro, quello che ricorda l’evento struggente di un Dio che si fa uomo per amore, arriva in modo sommesso, preceduto dalla semplicità e dalla forza dell’Avvento, dalla sua severa liturgia e dall’invito alla misericordia che quest’anno giubilare rende ancora di più attuale.